Cala il sipario sui quattro giorni di festeggiamenti per il Giubileo di Diamante che ha celebrato i sessant’anni di regno di Elisabetta II. Dopo la messa celebrata nella cattedrale di Saint Paul e la sfilata in carrozza fino al Mall, l’azzimata regina, mai popolare e amata come
in questi anni, seguendo l’etichetta delle cerimonie ufficiali, si è affacciata al balcone di Buckingam Palace per salutare il milione e mezzo di persone presente alla ricorrenza. La sovrana è stata poi omaggiata da una parata di aerei della seconda guerra mondiale, seguiti dalle Red Arrows con i fumi colorati del Regno Unito. In un messaggio televisivo pre-registrato ha infine ringraziato tutti coloro che hanno seguito le celebrazioni per i suoi 60 anni di regno.
“Gli eventi che ho presenziato per celebrare il Giubileo di Diamante sono stati un’esperienza che mi ha fatto sentire come uno di voi”, ha detto la sovrana. “Mi ha toccato profondamente vedere migliaia e migliaia di famiglie, di vicini e di amici festeggiare assieme in una tale atmosfera gioiosa. Io e il principe Filippo vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare in particolare tutti coloro che hanno contribuito a organizzare il Giubileo”.
Articoli recenti
- Creatività e funzionalità: mix al femminile
- Tatuaggi e donne, storia di lungo corso
- Perdere peso senza perdere la pazienza
- Il prosecco arriva nello smalto
- Abiti succinti vietati in luoghi pubblici
- Martina Menichini tra ciak e solidarietà
- La Biorivitalizzazione
- Se cala l’udito il cervello ne risente
- La Little free library di Giovanna Galli
- Anna Nenna D’Antonio, la politica al femminile