Come la bellezza, anche lo stile è soggettivo, il look e le mode variano da un paese all’altro, a seconda dei retaggi tradizionali, della cultura e dei canoni estetici. Lo stile italiano pone l’accento sull’eleganza classica e sexy, basata sulla ricerca armonica dei colori e delle sfumature, abbinati all’incarnato e al colore dei capelli (tinte pastello per le bionde, tinte scure per le more). Grande attenzione per gli accessori, in primis per gli occhiali rigorosamente super-griffati. Il trucco punta a valorizzare al massimo lo sguardo e la bocca. In Italia da qualche anno le gonne si indossano quasi esclusivamente con gli stivali, imperano i jeans, le scarpe Hogan e le borse-bag sono diventate i must della nuova generazione. A Hollywood la tendenza più diffusa è quella di abbinare pantaloni sportivi come jeans e tute con corpetti e top eleganti, le americane amano la commistione di stili, anche a rischio di sembrare un pò kitch. paillettes e lustrini non mancano mai sulle passerelle e negli armadi di casa. Le parigine, invece, optano decisamente per un’eleganza più discreta perchè il vero chic deve risultare naturale. Il vintage è molto più apprezzato che in Italia perchè è visto come il trait-d’union con il passato: le camicette della nonna, i maglioni larghi, le vecchie collane di perle sono il tratto distintivo del look delle donne francesi.
Articoli recenti
- Creatività e funzionalità: mix al femminile
- Tatuaggi e donne, storia di lungo corso
- Perdere peso senza perdere la pazienza
- Il prosecco arriva nello smalto
- Abiti succinti vietati in luoghi pubblici
- Martina Menichini tra ciak e solidarietà
- La Biorivitalizzazione
- Se cala l’udito il cervello ne risente
- La Little free library di Giovanna Galli
- Anna Nenna D’Antonio, la politica al femminile